Comportamenti da tenere e da evitare per abitazioni, imprese, cantieri (dal sito ASL)
Linee guida dell’Asl Centro per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro post alluvione, per le abitazioni e per i cantieri, per la salute della collettività
Il Dipartimento Prevenzione della ASL Centro ha redatto alcune indicazioni preliminari per il ripristino in sicurezza delle condizioni di utilizzo di fabbricati e infrastrutture nei territori colpiti dall’alluvione (numero verde 800017835 con orario 9-18 lun-ven).
L’Azienda indica le misure da seguire per la corretta gestione degli alimenti e la sicurezza delle acque. Tali indicazioni tengono conto anche delle misure adottate dalla Regione Emilia Romagna a seguito dell’alluvione del maggio scorso.
Al fine tutelare la salute collettiva della popolazione viene anche offerta gratuitamente e senza prenotazione la vaccinazione "antitetanica" (dTp).
Utilizziamo soltanto cookie necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di Matomo (statistiche anonime senza raccolta di dati personali). Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.