Prorogato fino al 21 settembre 2025 il periodo a rischio incendi boschivi con conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali su tutto il territorio regionale (DD. n. 18563/2025 Regione Toscana)
Al momento non si segnalano situazioni di emergenza né dichiarazioni di "Stato di Allerta" della Regione Toscana.
Prorogato fino al 21 settembre 2025 il periodo a rischio incendi boschivi con conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali su tutto il territorio regionale (DD. n. 18563/2025 Regione Toscana)
E' stato pubblicato il bando per l'assegnazione di arredi donati da Ikea ai Comuni maggiormente colpiti dall'alluvione del novembre 2023: si tratta di circa 230 elementi di arredo tra cassettiere, guardaroba, contenitori, scarpiere, da destinare alle famiglie più danneggiate.
La procedura di evidenza pubblica avviene alla luce della delibera 274 dello scorso 30 giugno, con cui è stato approvato il Protocollo d’intesa tra i Comuni di Campi Bisenzio, Cantagallo, Carmignano, Cerreto Guidi, Montale, Montemurlo, Prato, Quarrata e Vaiano per stabilire con criteri omogenei l'individuazione dei cittadini e dei nuclei familiari a cui assegnare i beni mobili. Scadenza: 15 settembre.
Scopri i vari metodi informativi disponibili per conoscere le indicazioni previsionali e le eventuali comunicazioni emergenziali
Indicando via e numero civico puoi conoscere quali rischi ci sono a casa tua o in un altro punto del territorio comunale
È stata organizzata una campagna di raccolta fondi dal Comitato "Città di Prato pro Emergenze" a seguito dell’evento alluvionale del 2 novembre.