Dal 21 giugno e fino al 31 agosto 2025 è istituito il periodo a rischio incendi boschivi con conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali su tutto il territorio regionale (DD. n. 12838/2025 Regione Toscana)
Al momento non si segnalano situazioni di emergenza né dichiarazioni di "Stato di Allerta" della Regione Toscana.
Dal 21 giugno e fino al 31 agosto 2025 è istituito il periodo a rischio incendi boschivi con conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali su tutto il territorio regionale (DD. n. 12838/2025 Regione Toscana)
I cittadini e le imprese che hanno subito danni a seguito degli allagamenti che hanno colpito alcune aree del territorio pratese possono presentare domanda per i contributi statali e regionali.
Protezione Civile - ordinanza n. 1856 del 07/06/2025: interventi di disinfestazione per DENGUE domenica 8 giugno dalle ore 7 nell'area compresa nel perimetro composto dalle quattro strade:
viale della Repubblica
via Sant’Andrea a Tontoli
via del Cittadino
viale L. da Vinci
Si raccomanda di non uscire di casa dalle ore 7 del giorno domenica 8 giugno, orario di inizio della disinfestazione; tenere le finestre chiuse; non portare fuori animali. L'intervento dovrebbe terminare entro due ore circa.
Ulteriori dettagli e precauzioni da tenere
Scopri i vari metodi informativi disponibili per conoscere le indicazioni previsionali e le eventuali comunicazioni emergenziali
Indicando via e numero civico puoi conoscere quali rischi ci sono a casa tua o in un altro punto del territorio comunale
È stata organizzata una campagna di raccolta fondi dal Comitato "Città di Prato pro Emergenze" a seguito dell’evento alluvionale del 2 novembre.